"Lampada per i miei passi è
la tua parola, luce sul mio cammino."

La casa

 

La casa è situata in un luogo silenzioso a 1.000 metri di altitudine tra le montagne e i colori delle stagioni ed è circondata da un ampio giardino. La cappella accoglie gli ospiti sul piazzale di arrivo; le sale per gli incontri e la mensa sono semplici così come le camere ciascuna con i servizi.

L’ospitalità della casa è semplice ed essenziale. Non è richiesto alcun corrispettivo né per il vitto né per l’alloggio, semplicemente si propone un contributo spese che ciascuno decide liberamente.

Alcune attenzioni…
Vogliamo con semplicità portarvi a conoscenza di alcuni accorgimenti da adottare durante la vostra permanenza. Con molta probabilità subito dopo il vostro soggiorno potrebbe arrivare un’altra persona o un altro gruppo ad occupare la vostra camera per cui vi chiediamo poche cose ma fatte bene:

  1. Non disponiamo di lenzuola ma solo di robuste coperte di lana per cui ogni letto occupato ha bisogno di una federa per cuscino e un lenzuolo copri materasso. Non esistono letti matrimoniali, solo singoli. Potete comunque portarvi anche un sacco a pelo ma federa e lenzuolo sono necessari sempre. Assieme ricordatevi di munirvi di salviette e/o accappatoi.
  2. Alla fine del vostro soggiorno vi preghiamo di pulire sia la camera che il bagno. A questo proposito abbiamo organizzato su ogni piano una stanzetta di servizio dove troverete detersivi, stracci, spugne … che alla fine d’uso vanno riposti in un contenitore apposito per stracci usati e sporchi. Disponiamo anche di aspirapolveri Folletto per pulire bene la moquette della camera e il pavimento del bagno. Riassestate bene il coprimaterasso e il cuscino e riponete nell’armadio in modo ordinato le coperte. Lasciate la chiave nella serratura e la porta della camera aperta.
  3. La Casa mette a disposizione luoghi esterni e interni dove passeggiare, parlare e pregare. Abbiate cura di rimettete a posto dopo l’uso sedie e tavoli esterni o interni da voi usati.
  4. Se avete bambini dai 14 anni in giù vi preghiamo di accompagnarli e di non lasciarli soli né all’interno né all’esterno della casa. Abbiamo un armadio giochi dove potete prendere tutto ciò di cui avete bisogno avendo cura poi di rimettere in ordine. Se fate parte di un gruppo vi consigliamo caldamente di munirvi di baby sitter o genitori che a turno curino i bimbi. Ricordiamo che non possono usufruire da soli dell’ascensore, aggirarsi in camere altrui, mangiare in camera o nei salottini.
  5. Essendo una casa “vecchiotta”, vi preghiamo di non spostare assolutamente letti o mobili perché poi si possono rompere facilmente o svitare.

Durante la vostra permanenza troverete personale della Casa (Stefano, Laura e Luigi) o volontari che stanno in cucina: fate riferimento a loro se avete dubbi o esigenze particolari.
Ricordiamo che il pranzo è sempre alle ore 12.00 e la cena alle ore 19.00. La chiusura dei cancelli e delle porte della Casa è alle 21.00. La chiesina al piano terra rimane sempre aperta all’interno della casa giorno e notte. Per esigenze particolari chiedere a Laura (appartamento infondo al corridoio, cell 3393574433).

Buona preghiera e vi auguriamo un buon soggiorno !